CASTAGNO
Consistenza di grande personalità con una densità capace di renderlo molto godibile, si scioglie bene restando il giusto sul palato. Il gusto è particolare: stupisce sicuramente la nota amara presente fin da subito che lascia spazio alla dolcezza per qualche secondo ma che poi ritorna sul finale, e lì ci resta. Lo zucchero è molto bilanciato.
Se cerchi un miele particolare, non ami le cos’è troppo dolci e ti piacciono i sapori un po’ amaricanti, questo è il tuo. Per niente stucchevole, un cucchiaino tira l’altro. Ideale accostato a taglieri di formaggi.
MILLEFIORI
Miele di buona densità , zuccherino, adatto a tutti i palati. Il suo sapore sfuma lungo tutte le fioriture stagionali, come anche il suo profumo molto aromatico.
Adatto a tutti gli utilizzi e amato dai più piccini è ideale per aromatizzare tisane, preparazioni dolci, ma anche accostato al salato, ai formaggi meno stagionati. Ottimo anche in preparazioni a base di carne grazie alla sua versatile ma indistinguibile dolcezza.
TIGLIO
Miele dallo spiccato accento balsamico, con note aromatiche intense, avvolgente e dal sapore fresco.
Ideale con infusi, formaggi molto stagionati, ma anche frutta cotta o da solo per assaporare a pieno le sue proprietà calmanti e lenitive anche nei confronti di stati ansiosi e dolori di stomaco.